
22 giugno 2021
A European Competence Centre for the Cultural Heritage: the 4CH Project
Il secondo Talk di After the Damages International Academy sarà un confronto tra gli esperti del Progetto europeo 4CH e si terrà interamente in lingua inglese.

Appuntamento Value Chain RIGENERA
Appuntamento Value Chain RIGENERA
Il fine principale della Value Chain è migliorare il processo di rigenerazione della città e del territorio, per sua natura complesso, multi-dimensionale (sia dal punto di vista tematico, sia spazio-temporale), multi-disciplinare e multi-attoriale, sviluppando e ottimizzando competenze ed esperienze presenti a livello regionale.

Appuntamento Value Chain GREEN2BUILD
Appuntamento Value Chain GREEN2BUILD
Un nuovo tavolo della Value Chain GREEN2BUILD a favore della competitività e della sostenibilità del sistema regionale delle costruzioni, di un‘economia più rispettosa delle persone e dell’ambiente, oltre che della qualità della vita sul territorio.

Appuntamento Value Chain SICUCI
Appuntamento Value Chain SICUCI
Nuovo webinar gratuito della VC SICUCI sul miglioramento della sicurezza di costruzioni e infrastrutture civili e sula riduzione del rischio ambientale e da azioni eccezionali, mediante sviluppo di materiali e tecnologie innovative.

20 - 21 maggio 2021
Le Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale 2021
Quest’anno le Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale vedranno succedersi webinar e convegni dedicati a diverse tematiche. Aprirà i lavori la Value Chain INNOVA Cultural Heritage Management del Clust-ER BUILD, che presenterà le nuove linee strategiche della Regione Emilia-Romagna.

6 maggio 2021
Dopo il presentismo: tempo e condizione umana?
La nostra storia contemporanea, la nuova quotidianità umana in tutte le sue sfaccettature, letta attraverso il presentismo.
Un dialogo tra uno dei più influenti intellettuali europei François Hartog – Direttore di studi emerito presso l’École des hautes études en sciences sociales (EHESS) – e Roberto Balzani, Professore ordinario di Storia contemporanea dell’Università di Bologna.

14 aprile 2021
SEMINARIO PRIMA E DOPO LA PANDEMIA. RIFLESSIONI SU CITTA’ E CURA
Il 14 aprile 2021 si svolgerà un seminario UNIFE_DA Laboratorio di Sintesi di Urbanistica, Prof. Romeo Farinella

15 e 16 aprile 2021
RIGENERAZIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
Il 15 e 16 aprile 2021 si svolgerà un webinar gratuito, evento in via di accreditamento CFP Architetti e ingegneri.

22 aprile 2021
CROWDFUNDING PER I COMUNI: NUOVO SERVIZIO DI KICK-ER
Assistenza gratuita e orientamento agli Enti Locali dell’Emilia-Romagna per la realizzazione di campagne di co-finanziamento pubblico-privato attraverso il crowdfunding

24 marzo 2021
LE ATTIVITÀ EUCENTRE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO
Il 24 marzo 2021, a partire dalle ore 10.00, Eucentre presenta le proprie attività relative a progetti focalizzati sulla riduzione del rischio.