
La direttiva “case green” (ue 2024/1275). Uno strumento Per la decarbonizzazione degli edifici al 2050
La Regione Emilia-Romagna ha istituito un Forum regionale sui cambiamenti climatici, uno strumento di condivisione e trasparenza delle proprie scelte. Obiettivi principali del Forum: Creare un luogo di dialogo permanente con le …
Logistica Ultimo Miglio
Il 17 settembre 2024 si è tenuto l’evento: “Logistica Ultimo Miglio” progetto pilota del Comune di Faenza presso Faventia Sales di Faenza. Il progetto, della durata di due anni …
Fotovoltaico integrato per tetti e facciate
Forme srl è una nuova realtà del bolognese con maturata esperienza di ambito fotovoltaico ed edile, specializzata nella fornitura di materiali per impianti fotovoltaici e di bioedilizia. Il nostro obiettivo …
Energia e edifici esistenti: non solo riqualificazioni profonde
BOLOGNA | Auditorium Biagi | Piazza Nettuno 3 martedì 24 settembre 2024 ore 9.30–13 ‘Energia e edifici esistenti: non solo riqualificazioni profonde’ CFP per ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e …Leggi tutto "Energia e edifici esistenti: non solo riqualificazioni profonde"

BLOCH4MAT BLOckCHain technology for ceramic and construction MATerials supply chain
Il progetto Bloch4Mat si propone di applicare la tecnologia blockchain alla filiera della ceramica e dei materiali da costruzione, con l'obiettivo di migliorare la tracciabilità, la sicurezza e l'efficienza dei …Leggi tutto "BLOCH4MAT BLOckCHain technology for ceramic and construction MATerials supply chain"

Open Innovation Scouting
Open Innovation Scouting è un’iniziativa di ART-ER dedicata a ricercatori e imprese dell'Emilia-Romagna avviata per facilitare il trasferimento di tecnologie innovative al sistema produttivo regionale e favorire l’avvio di collaborazioni competitive. La prima …
Metodologias para o Reconhecimento, Intervenção e Gestão em Centros Históricos Brasil – Itália
Il Clust-ER BUILD conferma ancora una volta la sua partnership con il Brasile e questa volta lo fa con la promozione di questo bellissimo evento che vede protagonisti il DICAM …
Cantieri Sonori
Pende avvio venerdì 6 settembre Cantieri sonori, un nuovo format di concerti ospitati negli spazi di cantiere di alcuni progetti di rigenerazione urbana e culturale che stanno interessando il primo …
Summer camp formativi “Per un futuro più green – conosciamo insieme le nuove competenze e professionalità”
Centoform propone, per il periodo 2 – 13 settembre 2024, dei laboratori didattici gratuiti rivolti ai ragazzi e alle ragazze interessati alla transizione ecologica e agli impatti sui sistemi di …