Le sfide della digitalizzazione nei processi conservativi e di valorizzazione: un protocollo per il rilievo del patrimonio costruito

15 MAGGIO 2025
ORE 14.00-16.30

Nuovo Paradigma dei Sistemi Costruttivi per rispondere agli eventi avversi dei Cambiamenti Climatici

Clust-ER BUILD promuove la prima tappa, a Camerino, di un ciclo di eventi dedicati allo “Standard PROGEAS”, nuovo paradigma per l’edilizia italiana; il Convegno sarà introdotto dal Sindaco di Camerino, da Valerio Nannini, Presidente di I.C.I.E – Istituto cooperativo per l’innovazione, e da Silvia Rossi, Manager di Clust-ER BUILD.
L’iniziativa mira a esplorare le risposte innovative alle sfide climatiche attraverso soluzioni costruttive avanzate, sostenibili e resilienti.

Next Made in Italy: il Cluster per un network nazionale

Un’occasione per celebrare l’eccellenza italiana e promuovere un futuro di crescita e innovazione:  Dodici Cluster Tecnologici Nazionali attivi sul territorio italiano, il Cluster Made in Italy condivide con questi l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra imprese, università, centri di ricerca e istituzioni per rafforzare la competitività del Paese, valorizzare il capitale umano e territoriale e promuovere la sostenibilità e l’innovazione.

Invito a iscriversi al Focus Group “Le competenze per il monitoraggio e la salvaguardia del territorio” – 12 maggio 2025, Bologna.

Siamo lieti di invitarvi a un’iniziativa che si svolgerà dalle 9:00 alle 16:00 del 12 maggio 2025 presso il Tecnopolo DAMA in Via Stalingrado, 84/3 a Bologna.

Eucluster Talk
La Manager Clust-ER BUILD, Silvia Rossi, sarà relatrice agli EU Clusters Talks per parlare di "Progetti AI promossi dai Cluster: supporto all'innovazione e alla trasformazione strategica". Il nostro Clust-ER BUILD …
DOPPIA PROSPETTIVA : APRIRE AL CAMBIAMENTO

14 marzo ore 10.30-13.00
DOPPIA PROSPETTIVA : APRIRE AL CAMBIAMENTO

Interdisciplinarietà, inclusione, superamento degli stereotipi di genere come motori dell’innovazione
Dialogo tra scienza, cultura, arte con Amalia Ercoli Finzi e Alessandro Vanoli
Sala Fanti, Viale Aldo Moro, 50 – Bologna

Convegno “Ricerca e Innovazione sul Patrimonio Costruito: il contributo della Regione Emilia-Romagna”

26 marzo 2025 ore 11-13
DA | Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale
Convegno “Ricerca e Innovazione sul Patrimonio Costruito: il contributo della Regione Emilia-Romagna”
6 CFP per totalità evento ore 10-17

Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale

Quest’anno la VII edizione delle “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale” vedrà succedersi nelle giornate del 26 e 27 marzo convegni e mostre dedicati alle più attuali tematiche.

APERI CLUST-ER per I SOCI

27 marzo ore 18.15
La Scuderia Future Food Living Lab
Piazza Verdi 2  Bologna

Il Restauro Architettonico
di fronte alla grande lacuna

28 marzo 2025 – ore 9.30-18.30
Giornata di Studi: “Il Restauro architettonico di fronte alla grande lacuna. Teorie e prassi a confronto”
Aula 20 maggio | Viale della Fiera 8 Bologna | Regione Emilia-Romagna

Salone del Restauro – Ferrara

14-16 maggio 2025
Salone del Restauro – Ferrara

R2B – Bologna Fiere

25-26 giugno 2025
R2B – Bologna Fiere

Cersaie – Bologna Fiere

22-26 settembre 2025
Cersaie – Bologna Fiere

SAIE – Bologna Fiere

23-25 ottobre 2025
SAIE – Bologna Fiere

Dati e digitalizzazione di rete

SAVE THE DATE
27 febbraio ore 10-11 online

Seconda sessione informativa di condivisione e discussione del disciplinare tecnico relativo all’Avviso pubblico, di prossima pubblicazione, per la presentazione di proposte progettuali di ricerca, sviluppo e innovazione riguardanti l’area strategica dati e digitalizzazione di rete, in attuazione del Decreto MASE n.386 del 17 novembre 2023.

7 febbraio 2025 | Evento Un futuro necessario – La cultura in viaggio con l’AI tra tradizione e innovazione digitale
Il 7 febbraio, presso la Botte B4 Via Stalingrado 84/3 Bologna, si svolgerà l’evento “Un futuro necessario – La cultura in viaggio con l’AI tra tradizione e innovazione digitale” dedicato a …
Intelligenza Artificiale e BIM: innovazione e sfide del settore delle Costruzioni
Scarica programma Relatori Kledion Agaci Nato e cresciuto in Albania, si trasferisce in Italia per studiare. SI laurea in Ingegneria Civile presso l’Università di Bologna nel 2014, con alle spalle …
Rigenerazione urbana: innovazione digitale e nuove frontiere nel settore delle costruzioni
Scarica programma Relatori Arch. Edoardo Bernardi – BIM Manager Architetto laureato con lode presso l’Università di Bologna, specializzato nella gestione di progetti BIM e nel coordinamento di grandi commesse.  ha …
SAIE Clust-ER Build

BOLOGNA | 9/12 OTTOBRE 2024
Clust-ER Build | Pad. 25 Stand B118
PIAZZA CLUST-ER BUILD
PADIGLIONE 25 –  A112

Logistica Ultimo Miglio. Progetto pilota del Comune di Faenza
Si terrà oggi pomeriggio 17 settembre ore 17.00 presso Faventia Sales il convegno "Faenza Logistica ultimo miglio" dedicato al progetto pilota finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e che ha visto il …
Edilizia e Costruzioni: la presentazione dei progetti regionali
A qualche mese dall’avvio dei progetti regionali finanziati su fondi PR-FESR che vedono coinvolti i laboratori di ricerca della Rete Alta Tecnologia, saranno proposte le presentazioni dei diversi referenti all’interno …
Costruzioni 4.0 – La Rivoluzione Digitale nel Settore Edilizio: Sfide, Innovazioni e Opportunità
Descrizione Un ciclo di QUATTRO eventi di sensibilizzazione distribuiti sul territorio regionale per orientare il settore delle costruzioni alle sfide della trasformazione digitale dei processi di progettazione, costruzione e gestione …
I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020