Focus Group Costa e Turismo 2.0 presso Regione Emilia-Romagna

La giornata di accelerazione ha presentato il progetto europeo Blue Ecosystem, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e ART-ER S. cons. p. a., e mira a promuovere soluzioni di innovazione trasformativa per la sostenibilità della Blue Economy. L’attività si colloca nel percorso del Forum Strategico Regionale per la Blue Economy (BLU-ER), uno spazio di confronto e co-creazione tra imprese, università, centri di ricerca, enti pubblici e stakeholder del settore.

Green Building Conference & EXPO

Venetian Green Building Cluster ha organizzato una fiera convegno dedicata al Green Building .
Un imperdibile momento di formazione e incontro tra professionisti e mondo della ricerca e innovazione, in una location altamente suggestiva, per definire la strategia di risposta alle sfide di transizione energetica e digitale del settore dell’edilizia.

BIMeet&Greet | “La digitalizzazione nel mondo delle costruzioni”

Silvia Rossi, Manager Clust-ER Build Architetta e Consigliera Nazionale di AIDIA, sarà tra le relatrici del BIMeet&Greet con l’arch. Antonella Loda Presidente della Sezione territoriale AIDIA Brescia, l’evento dedicato all’innovazione e alla digitalizzazione nel mondo delle costruzioni.

Construction Innovation Cluster Open Day & Brokerage Event

The workshop organized by R2M Solution by Sustainable Buildings where our Clust-Er Build with General Director Silvia Rossi presented the project of our cluster meet the interest of great reality such Edera Thomas Miorin, ITC-CNR Alice Bellazzi, Metabuilding ABSL Germain ADELL, GBC Italia – Chapter Lazio Fabrizio Capaccioli, NOBATEK Antoine Dugué, Spreentech Ventures Luca Lucchese.
The Clust-ER Build highlight the importance of Meta Building Labs and the key words that can really describe our cluster and how our members are engaged in several project dedicated to the whole built environment: from cultural heritage to safe infrastructure, from sustainable mobility to urban regeneration.

Clust-ER Build a BIM Summit 2025
organizzato da Harpaceas Srl

Silvia Rossi ha partecipato al grande evento sulla Transizione Digitale nel settore delle Costruzioni ed ha incontrato Massimo Stefani di Harpaceas Srl ed Elisa Franzoni del CENTRO CERAMICO che ha presentato il progetto supportato da Clust-ER Build: Bloch4mat, integrazione del modello di blockchain nel mondo delle costruzioni, nello specifico quello ceramico d’avanguardia, oltre l’integrazione nel progetto AIM-eBIM.
La crescita del primo progetto è evidente con l’integrazione del BIM (Building Information Modeling) e del DPP (Digital Product Passport).

BIM SUMMIT 2025 | HARPACEAS

1 ottobre 2025 | ore 10.00 – 17.00 Confcommercio Milano Lodi, Monza e Brianza | Corso Venezia 47, Milano Presso Sala Orlando | Palazzo Castiglioni Il  BIMSummit 2025  si conferma come il …

CORSI FINANZIATI DALLA REGIONE ER | PA 2024-22752/RER

CORSI FINANZIATI DALLA REGIONE ER | PA 2024-22752/RER  Scadenza iscrizioni 26 settembre  Partiranno 2 corsi nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, Operazione Rif. PA 2024-22752/RER – Bando Filiera Edilizia: …

La Digitalizzazione nel mondo delle Costruzioni

9 ottobre 2025 ore 8.30-19.00 La Digitalizzazione nel mondo delle Costruzioni Silvia Rossi, Manager Clust-ER BUILD |  Speaker al BIMeet&Greet Teatro Display – Brixia Forum di Brescia La nostra Manager …

FINAL SMART HERITAGE CITIES WORKING GROUP

9 settembre 2025 ore 11.00-12.00 FINAL SMART HERITAGE CITIES WORKING GROUP Silvia Rossi, Manager Clust-ER BUILD |  Speaker online Sessione conclusiva che affronterà il tema “Patrimonio e Resilienza Climatica: Strategie di …

We Make Future – Interviste Clust-ER Emilia Romagna
Aperi Clust-ER

Venerdì 4 luglio 2025

Etica, intelligenza e complessità nei futuri urbani digitali: Un dialogo interdisciplinare
Le città stanno affrontando a livello globale gli impatti economici, sociali e culturali della tecnologia digitale. La trasformazione della vita urbana dovuta all’innovazione digitale – dalle infrastrutture intelligenti alla raccolta …
BIM&DIGITAL AWARDS 2025

ASSOBIM, CLUST-ER BUILD e SAIE presentano BIM&DIGITAL Awards 2025
Bando Aperto – Scarica la documentazione

EXTREME – Eventi Naturali Estremi: strategie e soluzioni per la resilienza delle Infrastrutture critiche

25-26 giugno 2025

Il Colosseo: protocolli di rilievo 3D, intelligenza artificiale e modellazione HBIM per la gestione del patrimonio archeologico

25-25 giugno 2025

Urbanistica di Genere

26 giugno 2025

Tecnico in building information modelling per la transizione sostenibile
Tecnico della gestione dell’energia per lo sviluppo di comunità energetiche (cer e cers)
We Make Future

4 giugno 2025

Follow-up dell’evento Un futuro necessario

4 giugno ore 11:50
presso WMF 2025 We Make Future Bologna Fiere
Follow-up dell’evento Un futuro necessario,

Salone Internazionale del Restauro

Dal 14 al 16 maggio 2025

Nuovo Paradigma dei Sistemi Costruttivi per rispondere agli eventi avversi dei Cambiamenti Climatici

Clust-ER BUILD promuove la prima tappa, a Camerino, di un ciclo di eventi dedicati allo “Standard PROGEAS”, nuovo paradigma per l’edilizia italiana; il Convegno sarà introdotto dal Sindaco di Camerino, da Valerio Nannini, Presidente di I.C.I.E – Istituto cooperativo per l’innovazione, e da Silvia Rossi, Manager di Clust-ER BUILD.
L’iniziativa mira a esplorare le risposte innovative alle sfide climatiche attraverso soluzioni costruttive avanzate, sostenibili e resilienti.

Next Made in Italy: il Cluster per un network nazionale

Un’occasione per celebrare l’eccellenza italiana e promuovere un futuro di crescita e innovazione:  Dodici Cluster Tecnologici Nazionali attivi sul territorio italiano, il Cluster Made in Italy condivide con questi l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra imprese, università, centri di ricerca e istituzioni per rafforzare la competitività del Paese, valorizzare il capitale umano e territoriale e promuovere la sostenibilità e l’innovazione.

Invito a iscriversi al Focus Group “Le competenze per il monitoraggio e la salvaguardia del territorio” – 12 maggio 2025, Bologna.

Siamo lieti di invitarvi a un’iniziativa che si svolgerà dalle 9:00 alle 16:00 del 12 maggio 2025 presso il Tecnopolo DAMA in Via Stalingrado, 84/3 a Bologna.

Eucluster Talk
La Manager Clust-ER BUILD, Silvia Rossi, sarà relatrice agli EU Clusters Talks per parlare di "Progetti AI promossi dai Cluster: supporto all'innovazione e alla trasformazione strategica". Il nostro Clust-ER BUILD …
DOPPIA PROSPETTIVA : APRIRE AL CAMBIAMENTO

14 marzo ore 10.30-13.00
DOPPIA PROSPETTIVA : APRIRE AL CAMBIAMENTO

Interdisciplinarietà, inclusione, superamento degli stereotipi di genere come motori dell’innovazione
Dialogo tra scienza, cultura, arte con Amalia Ercoli Finzi e Alessandro Vanoli
Sala Fanti, Viale Aldo Moro, 50 – Bologna

Convegno “Ricerca e Innovazione sul Patrimonio Costruito: il contributo della Regione Emilia-Romagna”

26 marzo 2025 ore 11-13
DA | Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale
Convegno “Ricerca e Innovazione sul Patrimonio Costruito: il contributo della Regione Emilia-Romagna”
6 CFP per totalità evento ore 10-17

Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale

Quest’anno la VII edizione delle “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale” vedrà succedersi nelle giornate del 26 e 27 marzo convegni e mostre dedicati alle più attuali tematiche.

APERI CLUST-ER per I SOCI

27 marzo ore 18.15
La Scuderia Future Food Living Lab
Piazza Verdi 2  Bologna

Il Restauro Architettonico
di fronte alla grande lacuna

28 marzo 2025 – ore 9.30-18.30
Giornata di Studi: “Il Restauro architettonico di fronte alla grande lacuna. Teorie e prassi a confronto”
Aula 20 maggio | Viale della Fiera 8 Bologna | Regione Emilia-Romagna

Salone del Restauro – Ferrara

14-16 maggio 2025
Salone del Restauro – Ferrara

R2B – Bologna Fiere

25-26 giugno 2025
R2B – Bologna Fiere

Cersaie – Bologna Fiere

22-26 settembre 2025
Cersaie – Bologna Fiere

SAIE – Bologna Fiere

23-25 ottobre 2025
SAIE – Bologna Fiere

Dati e digitalizzazione di rete

SAVE THE DATE
27 febbraio ore 10-11 online

Seconda sessione informativa di condivisione e discussione del disciplinare tecnico relativo all’Avviso pubblico, di prossima pubblicazione, per la presentazione di proposte progettuali di ricerca, sviluppo e innovazione riguardanti l’area strategica dati e digitalizzazione di rete, in attuazione del Decreto MASE n.386 del 17 novembre 2023.

7 febbraio 2025 | Evento Un futuro necessario – La cultura in viaggio con l’AI tra tradizione e innovazione digitale
Il 7 febbraio, presso la Botte B4 Via Stalingrado 84/3 Bologna, si svolgerà l’evento “Un futuro necessario – La cultura in viaggio con l’AI tra tradizione e innovazione digitale” dedicato a …
Intelligenza Artificiale e BIM: innovazione e sfide del settore delle Costruzioni
Scarica programma Relatori Kledion Agaci Nato e cresciuto in Albania, si trasferisce in Italia per studiare. SI laurea in Ingegneria Civile presso l’Università di Bologna nel 2014, con alle spalle …
Rigenerazione urbana: innovazione digitale e nuove frontiere nel settore delle costruzioni
Scarica programma Relatori Arch. Edoardo Bernardi – BIM Manager Architetto laureato con lode presso l’Università di Bologna, specializzato nella gestione di progetti BIM e nel coordinamento di grandi commesse.  ha …
SAIE Clust-ER Build

BOLOGNA | 9/12 OTTOBRE 2024
Clust-ER Build | Pad. 25 Stand B118
PIAZZA CLUST-ER BUILD
PADIGLIONE 25 –  A112

Logistica Ultimo Miglio. Progetto pilota del Comune di Faenza
Si terrà oggi pomeriggio 17 settembre ore 17.00 presso Faventia Sales il convegno "Faenza Logistica ultimo miglio" dedicato al progetto pilota finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e che ha visto il …
Edilizia e Costruzioni: la presentazione dei progetti regionali
A qualche mese dall’avvio dei progetti regionali finanziati su fondi PR-FESR che vedono coinvolti i laboratori di ricerca della Rete Alta Tecnologia, saranno proposte le presentazioni dei diversi referenti all’interno …
Costruzioni 4.0 – La Rivoluzione Digitale nel Settore Edilizio: Sfide, Innovazioni e Opportunità
Descrizione Un ciclo di QUATTRO eventi di sensibilizzazione distribuiti sul territorio regionale per orientare il settore delle costruzioni alle sfide della trasformazione digitale dei processi di progettazione, costruzione e gestione …
I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020