CORSO GRATUITO IN QUANTO FINANZIATO CON RISORSE FSE+ PROG. 2 | 32 ORE

Scadenza iscrizioni: 26 settembre 2025 Avvio previsto mercoledì 22 ottobre 2025

Il corso si terrà online e in presenza.
Clicca qui per il calendario completo e tutte le informazioni sul corso

DOCENTI
Arch. Dario Rizzi – Unife

CONTENUTI

  • Building Information Modelling (BIM);
  • Interventi BIM: Dalla modellazione architettonica di base alle geometrie complesse e dettagli tecnici;
  • Dal CAD al BIM: Ottimizza la pianificazione e gestione di interventi per nuovi edifici, restauri e patrimonio esistente;
  • Coordinare dati e informazioni alle diverse scale di intervento;
  • Gestire standard e dettagli secondo metodologia e normativa BIM.
  • La frequenza al corso darà l’opportunità di richiedere un’azione di accompagnamento individuale di 6 ore in presenza.

ATTESTATO
Al termine del percorso si prevede il rilascio di un attestato di frequenza e una certificazione aggiuntiva Autodesk, riconosciuta a livello internazionale rilasciata da Centoform in qualità di Autodesk Authorized Training Center.

REQUISITI, DESTINATARI E MODALITÀ DI SELEZIONE
Dipendenti, imprenditori o liberi professionisti di imprese con sede legale o unità locale in regione Emilia-Romagna, appartenenti alla filiera edilizia e costruzioni. Centoform procederà alla verifica dei requisiti sostanziali delle persone iscritte attraverso la somministrazione di test a risposta multipla per verificare il livello di competenze posseduto nelle varie aree richieste. Il progetto verrà attivato al raggiungimento di almeno 8 partecipanti in possesso dei requisiti richiesti fino a un massimo, orientativamente, di 12 partecipanti.

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020