Venerdì 13 dicembre si è tenuta la riunione del Nuovo Consiglio Direttivo di Clust-ER BUILD – Edilizia e Costruzioni, seguita dall’Assemblea dei Soci.
Durante la riunione si evince un **Nuovo Corso per il Clust-ER BUILD**.
La Manager Silvia Rossi ha presentato il *White Paper* di Clust-ER BUILD, una raccolta delle competenze e degli obiettivi del Cluster che include le migliori pratiche di innovazione nell’ingegneria e nell’architettura urbana. Il documento, introdotto da Vincenzo Colla (Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione della Regione Emilia-Romagna), sottolinea la centralità della sostenibilità in linea con le nuove direttive europee sulle “case green”.
Il White Paper mette in evidenza soluzioni d’avanguardia e un percorso strategico per affrontare le sfide attuali del settore delle costruzioni, puntando su innovazione, sostenibilità e resilienza.
Nel corso dell’Assemblea, la Presidente Rita Fabbri ha delineato le **Priorità Strategiche del Nuovo Consiglio Direttivo**, sottolineando l’impegno verso i soci e i gruppi di lavoro. Tra i temi centrali:
– Infrastrutture critiche e cambiamento climatico: il patrimonio edilizio, così come le infrastrutture che garantiscono servizi essenziali (salute, trasporti, economia), sono sempre più esposti agli effetti del cambiamento climatico.
– Eventi naturali estremi: è stata lanciata una proposta condivisa per sviluppare strategie e soluzioni innovative nel settore delle costruzioni, con un approccio sia preventivo sia emergenziale.
Per affrontare queste sfide, sarà fondamentale il **contributo attivo dei Tavoli di Lavoro**, che coinvolgono soci e stakeholder. L’obiettivo è rafforzare le sinergie tra Regione Emilia-Romagna, Clust-ER BUILD, cittadini, aziende, amministrazioni pubbliche e Comunità Europea, consolidando la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti.
**La Formazione** rimarrà un pilastro fondamentale e continuerà per professionisti e aziende, essenziale per rispondere con efficacia alla rapida evoluzione tecnologica e ai cambiamenti del mercato. Questo impegno sarà centrale negli obiettivi programmatici del prossimo triennio.
Tra le opportunità per il territorio, è stato ricordato il recente successo di Bologna, selezionata dalla Commissione Europea per ospitare “IT4LIA AI Factory”: una delle prime piattaforme strategiche di intelligenza artificiale (IA) in Europa, che verrà installata presso il Tecnopolo di Bologna.
Un cluster sempre più forte e inclusivo
**Il Nuovo Consiglio Direttivo** perseguirà ancor di più l’obiettivo di un Cluster forte e inclusivo. Composto dalla Presidente Rita Fabbri, Vicepresidente Daniela Allodi e dai Consiglieri Maria Chiara Bignozzi, Lena Ferrari, Nicola Buratti, Enzo Castellaneta, Simone Lorenzi, Anna Rita Negroni e Chiara Vernizzi, il Consiglio ha ribadito la volontà di consolidare il ruolo di Clust-ER BUILD come punto di riferimento per il settore delle costruzioni, valorizzando le sue competenze e autorevolezza.
Con quasi 120 soci effettivi, il Cluster continua ad arricchirsi di nuove professionalità per affrontare le sfide future. La **Partecipazione Attiva dei Soci** sarà cruciale per sviluppare progetti innovativi come “Eventi Naturali Estremi: Strategie e Soluzioni nelle Costruzioni” con un timing rapido ed efficace nel prossimo triennio.
Il Clust-ER BUILD conferma il suo impegno verso un’edilizia sostenibile, innovativa e resiliente, capace di rispondere alle sfide del nostro tempo e di promuovere il progresso del territorio e della comunità.