Nuovi modi di pensare abitazioni e città: social housing e rigenerazione urbana quali strumenti di innovazione sociale
Il corso si rivolge in particolare a professionisti e imprese operanti nella progettazione architettonica oltre che ad imprenditori e figure chiave di imprese e associazioni operanti nelle industrie culturali e creative o nella promozione sociale e culturale, interessati ad approfondire conoscenze e competenze in grado di stimolare, attraverso la contaminazione delle idee, nuovi modi di pensare gli spazi abitativi (es. social housing), urbani e rurali (agricivismo) non solo ai fini della loro riqualificazione ma di una vera e propria rigenerazione, che non può prescindere dall’idea di socialità che li anima.