XI edizione del Premio Innovatori Responsabili 2025

Ricordiamo che fino al 25 luglio è possibile partecipare alla XI edizione del Premio Innovatori Responsabili 2025, l’iniziativa regionale che si propone di mettere in luce le migliori progettualità che …

Assemblea soci – 10 luglio 2025

Il portale “Sportello Energia & Condomini”

Il portale "Sportello Energia & Condomini" per supportare cittadini, professionisti e imprese nella riqualificazione energetica degli edifici residenziali, soprattutto condomini, della provincia di Parma. Questo sportello si inserisce nel quadro …

TURISMO E INNOVAZIONE: opportunità per le Imprese in Emilia-Romagna

26 maggio ore 10.30-17

TURISMO E INNOVAZIONE: opportunità per le Imprese in Emilia-Romagna

Corso Tecnico in Building Information Modeling

4 giugno ore 16.30
Open-day orientativo in modalità videoconferenza.

Transizione 5.0: opportunità, normativa e incentivi per un’industria sostenibile

Ti invitiamo a partecipare al seminario “Transizione 5.0: opportunità, normativa e incentivi per un’industria sostenibile”, che si terrà lunedì 26 maggio alle ore 16 presso la nostra sede di via …

SUMMER CAMP PER UN FUTURO PIÙ GREEN– LABORATORI DIDATTICI SULLE NUOVE COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ

TARGET: Il Summer Camp è rivolto a 20 studentesse e studenti, iscritti al 3° o al 4° anno presso Scuole Secondarie di II grado del territorio regionale, o di Istituti …

Webinar “Azzurro come l’aria, verde come la città

Webinar "Azzurro come l’aria, verde come la città - Alcuni modi per affrontare i problemi e misurare le soluzioni in ambito urbano: comfort e qualità dell'aria indoor e outdoor, isola …

Ricerca project manager per value chain intercluster

RICERCA PROJECT MANAGER PER VALUE CHAIN INTERCLUSTER Oggetto della ricerca: si ricerca un Project Manager per un progetto di 19 mesi in ambito innovazione tecnologica per le infrastrutture critiche con …

Il contributo delle start-up e incubatori nelle filiere del made in Italy in Emilia-Romagna

L’evento vuole analizzare in che modo le start-up stanno introducendo tecnologie digitali, nuovi modelli di business e nuove soluzioni per la riduzione dell’impatto ambientale per valorizzare, promuovere il made in Italy e migliorare efficienza e sostenibilità nelle filiere tradizionali

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020