Evento co-organizzato da Clust-ER Build

Speaker: Rita Fabbri, Presidente Clust-ER Build, Professore Associato (CEAR-11/B) Dipartimento di Architettura UniFe

Atti della Giornata di Studi del 28 marzo 2025 tenutasi presso la Regione Emilia-Romagna.

Il tema affrontato, la “grande lacuna” nel restauro architettonico, è di straordinaria attualità per chi opera nella tutela, nella progettazione e nella ricostruzione post-sisma. Attraverso contributi teorici e casi concreti, arricchito da saggi di studiosi, professionisti e funzionari e da aziende partner Alchimia, Leonardo e Lithos, il volume mette a confronto approcci diversi e riflessioni disciplinari a seguito di catastrofi naturali.

Un lavoro corale che restituisce la ricchezza del confronto e che invita a proseguire la riflessione sul rapporto tra teoria e prassi, tra memoria e innovazione, tra conservazione e ricostruzione.

VAI ALL’ARTICOLO

Link di riferimento Regione Emilia-Romagna:

https://www.regione.emilia-romagna.it/agenziaricostruzioni/pubblicazioni/il-restauro-architettonico-di-fronte-alla-grande-lacuna-teorie-e-prassi-a-confronto

Video della giornata 28 marzo 2025:

https://www.youtube.com/watch?v=SuWsmZpEx9E

(prima parte)

https://www.youtube.com/watch?v=ibEQc02xQpU

(seconda parte)

Scarica il libro in PDF

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020