Le città stanno affrontando a livello globale gli impatti economici, sociali e culturali della tecnologia digitale. La trasformazione della vita urbana dovuta all’innovazione digitale – dalle infrastrutture intelligenti alla raccolta ubiqua di dati, fino all’uso di algoritmi di intelligenza artificiale nel processo decisionale e nella pianificazione urbana – ha implicazioni ampie e profonde che sono ben lungi dall’essere pienamente comprese. Nell’adozione della tecnologia digitale si è spesso guardato al guadagno in efficienza, mentre la sostenibilità, l’equità e la trasparenza dei processi urbani sono spesso trascurate. Questo evento vuol essere un confronto fra esperti, decisori e cittadini per discutere quali siano le condizioni, le competenze e gli approcci necessari per fare in modo che l’adozione del digitale in ambito urbano, a partire dall’intelligenza artificiale, possa avvenire in modo sostenibile, equo e responsabile.

Scarica il programma

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020