VC_Icona_GREEN2BUILD

L’obiettivo della Value Chain Green2Build è di favorire la realizzazione di edifici energeticamente efficienti e resilienti, sostenibili sotto il profilo ambientale, economico, sociale, attraverso:

 

– la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente nel rispetto della sostenibilità ambientale, energetica, economica, conferendo a edifici e città la capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici;

– l’integrazione degli obiettivi della riqualificazione del patrimonio (riqualificazione multiobiettivo), con particolare attenzione alla riduzione della vulnerabilità sismica in fase di rigenerazione energetico-ambientale degli edifici e delle città;

– l’attenzione al comfort e alla salubrità degli spazi occupati (indoor e outdoor);

– la transizione verso un’economia circolare, che favorisca la decarbonizzazione del settore edilizio attraverso l’uso sostenibile delle risorse, attraverso il riutilizzo delle materie prime, attraverso l’adozione di materiali (inclusi i biomateriali), componenti e tecnologie sostenibili ed efficienti, e riducendo il consumo di acqua;

– l’uso consapevole delle risorse energetiche, mirando alla realizzazione di edifici confortevoli e salubri a bilancio energetico nullo (ZEB) e a impatto ambientale zero (ZIB);

– l’integrazione ottimizzata di componenti, funzioni e competenze: integrazione involucro-impianto, integrazione IT nel sistema edificio-impianto, progettazione ed esecuzione integrata, integrazione informazioni e competenze in tutto il ciclo di vita dell’opera, integrazione edificio-reti energetiche, integrazione sistemi di monitoraggio e di controllo;

– un approccio di ciclo di vita (progettazione, costruzione, gestione e dismissione massimizzando il recupero), implementato mediante strumenti quali l’LCA (Life Cycle Assessment) e l’LCC (Life Cycle Costing), in un’ottica di sostenibilità a breve, medio e lungo termine.

 

Potete scaricare il testo completo della Value Chain G2B a questo link.

Do you want to receive our updates?

By clicking on subscribe you declare that you have read the information and consent to the processing of Personal Data for the execution of the request made to the owner of the site

The Clust-ERs are financed by the European Funds of the Emilia-Romagna Region - ERDF ROP 2014-2020