L’articolo riassume i principali contenuti di due relazioni predisposte nel giugno 2020 per la Summer School “After the Damages”. Questa precisazione cronologica è rilevante per contestualizzare opportunamente le riflessioni rispetto a una calamità diversa dalle altre trattate nel ciclo dei seminari, sia per la natura dell’evento in sé sia per i danni ancora da valutare, non riconducibili a luoghi e momenti circoscritti come nel caso di terremoti o inondazioni.

Nel mondo delle costruzioni i problemi da affrontare sono numerosi e comportano importanti responsabilità in particolare:
– Sicurezza in cantiere
– Tempistica e programmazione

– Corrispondenza tra progetto e piano di sicurezza.

La pandemia da Covid-19 ha sicuramente messo sotto nuova luce il mondo delle costruzioni, in particolare le attività di cantiere, dove ai quotidiani requisiti di sicurezza in cantiere, si è aggiunto anche il rischio di contagio per tutte quelle figure professionali che svolgono mansioni richiedenti una distanza di lavoro inferiore al metro, in modo permanente.

Scarica il PDF

Do you want to receive our updates?

By clicking on subscribe you declare that you have read the information and consent to the processing of Personal Data for the execution of the request made to the owner of the site

The Clust-ERs are financed by the European Funds of the Emilia-Romagna Region - ERDF ROP 2014-2020