La spinta all’innovazione e trasformazione digitale della filiera delle costruzioni non si ferma nel periodo dell’emergenza sanitaria mondiale. Alla vigilia dell’introduzione della nuova soglia per l’applicazione obbligatoria del BIM negli appalti pubblici, fissata a 15 milioni di € per il 2021, la catena del valore del progetto e dell’intervento sul patrimonio costruito esistente mostra una sempre maggiore attenzione verso l’impiego di strumenti BIM a diverse scale e complessità d’intervento. È quanto emerge dall’esito dell’edizione 2020 del BIM & Digital Award.

Scarica il PDF

Do you want to receive our updates?

By clicking on subscribe you declare that you have read the information and consent to the processing of Personal Data for the execution of the request made to the owner of the site

The Clust-ERs are financed by the European Funds of the Emilia-Romagna Region - ERDF ROP 2014-2020