2° Quaderno Clust-ER BUILD con IL SOLE 24 ORE

Il futuro delle nostre città è spesso raccontato attraverso parole che rischiano di apparire astratte: neutralità climatica, digitalizzazione, riqualificazione, resilienza. Ma dietro a questi termini c’è una questione molto concreta: che tipo di spazi vogliamo abitare e che forma daremo alla nostra vita quotidiana.

Città che rinascono: la nuova scienza del design resiliente

Integrare l’adattamento climatico, la preparazione ai disastri e le infrastrutture intelligenti è essenziale per costruire città resilienti. Combinare la tecnologia con il coinvolgimento delle comunità favorisce una crescita urbana sostenibile e un’architettura adattiva. In che modo queste strategie possono unirsi per creare città che non solo sopravvivono, ma prosperano di fronte alle sfide future?

Video Clust-ER BUILD Italia-Canada Forum AI – Montreal 2025

Video Clust-ER BUILD Italia-Canada Forum AI – Montreal 2025
Presentazione della collaborazione della Delegazione Clust-ER Emilia-Romagna e Camera di Commercio Canada

RADIO CANALE intervista Silvia Rossi, Architetto e General Manager Clust-ER BUILD | Video Story Time Clust-ER BUILD

Video Story Time Clust-ER BUILD

White Paper
Scarica White Paper
Quaderno 1 BIM&DIGITAL in collaborazione con il Sole 24 ore
Scarica Quaderno
Rilevazione fabbisogni di formazione digitale
Scarica la scheda informativa
Costruire innovazione attraverso la progettazione europea
Esperienze e potenzialità di sviluppo delle costruzioni fra riqualificazione energetica del costruito e del patrimonio architettonico, inserimento di tecnologie digitali e approcci STEM: casi di studio sviluppati nei contesti europei …
LIBRO “Il Restauro Architettonico di fronte alla Grande Lacuna”

Evento co-organizzato da Clust-ER Build Speaker: Rita Fabbri, Presidente Clust-ER Build, Professore Associato (CEAR-11/B) Dipartimento di Architettura UniFe Atti della Giornata di Studi del 28 marzo 2025 tenutasi presso la …

LABORATORI TERRITORIALI DI ECONOMIA CIRCOLARE DEL COMUNE DI PARMA

Un esempio di buona pratica nella Sostenibilità dell’Ambiente Nell’era attuale, in cui le risorse naturali si stanno esaurendo rapidamente e l’impatto ambientale dell’attività industriale è sempre più evidente, l’idea di …

Sostenibilità: lavori in corso Costruire con il digitale

l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna ha il piacere di invitarVi all’appuntamento “Sostenibilità: lavori in corso. Costruire con il digitale”che si terrà giovedì 20 aprile 2023, all’interno del festival After, dalle 10.00 alle 12.00 presso la Sala del Carmine di …

La qualità dell’aria nelle scuole – Linee guida di indirizzo strategico per un approccio integrato verso il benessere indoor

Il Gruppo di Lavoro QAI – Qualità Aria Indoor del Clust-ER Greentech, in collaborazione con il Clust-ER Build, ha realizzato un documento sul tema della Qualità dell’Aria nelle Scuole. Un documento strategico che …

Il progetto Europeo BOOSTEE-CE e la piattaforma per l’efficienza energetica

BOOSTEE-CE intende sostenere l’adeguamento e il miglioramento degli edifici pubblici esistenti in tutta l’Europa centrale utilizzando tecnologie efficienti dal punto di vista energetico che possono contemporaneamente offrire importanti opportunità economiche …

La rigenerazione e la sfida al cambiamento

Nell’articolo vengono trattati i temi della Rigenerazione Urbana secondo quanto sviluppato dai due tavoli Innovazione e Rigenera del cluster regionale Emilia-Romagna per l’innovazione. Si propongono qui alcuni spunti tecnologici per …

Il Clust-ER Build e i progetti di ricerca industriale

Il Clust-ER Edilizia e Costruzioni della Regione Emilia-Romagna, nato al termine del 2017, e arrivato al suo terzo anno di attività con 95 membri, tra imprese, startup innovative e laboratori …

BIM & Digital Award 2020 Innovazione e trasformazione digitale per l’ambiente costruito

La spinta all’innovazione e trasformazione digitale della filiera delle costruzioni non si ferma nel periodo dell’emergenza sanitaria mondiale. Alla vigilia dell’introduzione della nuova soglia per l’applicazione obbligatoria del BIM negli …

Clust-ER BUILD Edilizia e Costruzioni e Builti: una App per il distancing e il tracing in ambienti produttivi durante la gestione dell’emergenza

L’articolo riassume i principali contenuti di due relazioni predisposte nel giugno 2020 per la Summer School “After the Damages”. Questa precisazione cronologica è rilevante per contestualizzare opportunamente le riflessioni rispetto …

Clust-ER BUILD vi aspetta al Salone del Restauro

Oggi allo stand del clust-ER BUILD, n. D.4 del padiglione 1 al #salonedelrestauro a Ferrara, abbiamo parlato di “Tecnologie diagnostiche non invasive per i beni culturali”, con Ursula Thun Hohenstein. Grazie ad un …

Clust-ER BUILD Edilizia e Costruzioni: un’opportunità per il territorio

L’ultimo ciclo di programmazione della Politica di Coesione 2014-2020 prevede che le regioni europee, al ne di migliorare l’utilizzo delle risorse comunitarie, delineino una strategia di ricerca ed innovazione, quella …

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR FESR 2021-2027