Periodo

2025-2026

Programma di finanziamento

PR-FESR Emilia-Romagna 2021-2027

Lead Partner

Clust-ER Agroalimentare

Partenariato

Clust-ER BUILD, Clust-ER CREATE

Compito e ruolo del cluster

Il CLUST-ER BUILD è uno dei tre partner di progetto e si occuperà di avviare la creazione di un living lab e/o di un hub a supporto dello sviluppo della filiera di economia circolare legata al settore costruzioni (edifici più sostenibili, materiali innovativi, soluzioni circolari).

Concordemente con una delle finalità principali l’altra attività di rilevanza strategica sarà dedicata alla pianificazione di nuovi percorsi formativi sia su nuove competenze (materiali bio-based e sostenibilità) che di potenziamento di quelle esistenti.

Grazie alla propria rete di contatti il Clust-ER faciliterà il coinvolgimento nelle attività degli attori dell’ecosistema regionale dell’innovazione e supporterà il trasferimento tecnologico dei risultati verso gli attori della filiera.

Descrizione

La VCI Bioeconomia si pone come principale obiettivo quello di rafforzare la rete di competenze e living lab nella Regione Emilia-Romagna ed il network di relazioni a livello nazionale ed internazionale per sviluppare nuove opportunità basate sulla bioeconomia.

Il progetto si propone di sviluppare azioni sistemiche (in collaborazione con attori nazionali ed internazionali) e progetti orientati all’economia circolare ed alla sostenibilità ambientale. Accanto a questi, un obiettivo strategico è quello di creare percorsi formativi per professionalità di alto livello in grado di rispondere alle sfide imposte dalla transizione ecologica.

Da un punto di vista contenutistico il tema centrale sarà il recupero e la valorizzazione di co-prodotti agricoli (produzioni vegetali, animali e di acquacoltura) finalizzate ad ottenere materie prime di alta qualità per le filiere food, feed, tessile e bioedilizia. Grazie alla collaborazione tra gli ecosistemi rappresentati dai tre cluster partner di progetto si potranno porre le basi per testare esempi di simbiosi industriale in alcune aree della regione.

Le catene del valore del settore costruzioni interessate dal progetto sono molteplici e rendono l’idea del possibile impatto e degli sviluppi futuri delle attività della VCI Bioeconomia: materiali innovativi e sostenibili per le costruzioni; economia circolare e riuso dei materiali a livello intersettoriale; edilizia sostenibile e rigenerazione urbana; digitalizzazione.

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020