Siamo lieti di invitarvi a un’iniziativa che si svolgerà dalle 9:00 alle 16:00 del 12 maggio 2025 presso il Tecnopolo DAMA in Via Stalingrado, 84/3 a Bologna.

L’iniziativa, organizzata da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna, ha l’obiettivo di consolidare il sistema regionale permanente per l’anticipazione dei fabbisogni di competenze ad elevata specializzazione  previsto dall’art. 7 della recente Legge regionale 21 febbraio 2023, n.2 Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione in Emilia-Romagna, e dall’Obiettivo 6 del Manifesto dei Talenti attraverso la realizzazione di focus group tematici annuali, collegati agli ambiti di specializzazione intelligente dell’Emilia-Romagna, con il coinvolgimento di tutti i Clust-ER.

Il Clust-ER Build sarà coinvolto nel Focus Group “Le competenze per il monitoraggio e la salvaguardia del territorio” durante il quale i partecipanti (15 per ciascun Focus Group) avranno l’opportunità di contribuire al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • segnalare i fabbisogni di competenze delle imprese rispetto al perimetro di analisi
  • discutere rispetto all’analisi dati e trend che impattano sulla domanda e offerta di competenze
  • proporre idee per misure regionali e/o nuove iniziative di sistema

A esito dell’iniziativa sarà elaborato un report per ciascun focus group contenente la descrizione di quanto elaborato bisogni relativi alle competenze e proposte operative per l’implementazione degli obiettivi della Legge Regionale 2/2023, che sarà condiviso con il Comitato regionale per l’attrazione, la permanenza e la valorizzazione dei talenti L.R. 2/2023. A questo link potete trovare i report pubblicati a seguito dei focus group del 2024.

Per partecipare è necessario compilare il seguente form di iscrizione entro le 13:00 del 28 aprile 2025, indicando i propri contatti e il focus group scelto. Si segnala che saranno ammessi massimo 1 partecipante per organizzazione per focus group.

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020